
Sono Andrea Montanaro, laureato in ingegneria elettronica lavoro come ingegnere e sono fotografo per passione. Nato a Brindisi, vivo in puglia.
I due generi che amo di più sono la fotografia ritrattistica e la fotografia paesaggistica, specie quella notturna. Mi sento molto vicino al concetto di fotografia consapevole, di fotografia terapeutica, di storytelling e di esperienza multisensoriale; i miei attuali studi sono diretti ad approfondire questi campi facendo pratica mediante collaborazione con esperti.
Realizzo progetti fotografici ritrattistici che servono ad analizzare, insieme con le persone ritratte, argomenti sociali e filosofici. Realizzo progetti fotografici paesaggistici, utili a sviluppare una esperienza multisensoriale della realtà e rivalutare l’importanza della percezione della natura. Scrivo un blog per la ricerca personale, realizzo un diario fotografico (visibile nelle storie instagram) impiegando la tecnica del collage per mettere ordine nella mia vita. Collaboro con lamia-puglia per raccontare mediante immagini e testo le storie della mia puglia. Studio la storia e i lavori dei grandi fotografi che hanno fatto la storia.
Riepilogo dei corsi e delle competenze acquisite negli anni:
– Workshop su Storytelling d’Impresa, con l’approccio narrativo degli archetipi (tenuto da Massimo Benedetti, 2020 link)
– Workshop “Fotografia e Storytelling” (tenuto da Melissa Debernardi, Milano 2019 link)
– Workshop “La fotografia, la pratica e l’identità”, ritratto ed autoritratto (tenuto da Loredana Denicola, Mesagne (BR) 2020 link)
– Studio del manuale “Storytelling d’impresa” di Andrea Fontana – Hoepli (link)
– Workshop “Schemi luce e Comunicazione visiva” per il ritratto (tenuto da Francesco Francia, 2020 link)
– Workshop “Illuminotecnica” per gli schemi luce nel ritratto (tenuto da Francesco Francia, 2020 link)
– Studio dell’uso di Photoshop e Camera Raw dai tutorial online gratuiti di Giovanna Griffo (paesaggista notturna)