Fotografia ad azione sociale (arteterapia)
In collaborazione con psicoterapeuti professionisti (di mia o di vostra conoscenza), realizzo percorsi orientati a trarre i benefici derivanti dall’uso della creatività in ambito visuale.
.

.
1 – Fotografare un gruppo di aggregazione
Fotografare un gruppo di persone associate che abbiano una passione o una problematica in comune consente loro di aumentare il senso di unità, aiuta a riconoscersi nella collettività, permette di provare un forte senso di appartenenza, aiuta a sentirsi meno soli. In tal senso è possibile realizzare fotografie di gruppo e immagini che raccontano la realtà associativa, per rappresentare un tema scelto insieme o per descrivere ciò che unisce e rende forti (un esempio, al seguente link).
2 – Insegnare l’uso consapevole della fotografia
Per le associazioni sportive o culturali, possono essere trattati argomenti come i disturbi alimentari ed accettazione della propria immagine, si possono aiutare specialmente i giovanissimi a sviluppare un’idea sana nei confronti del proprio corpo e della propria persona, in totale libertà e serenità dissociandosi da modelli stereotipati spesso tossici che con gli anni diventano sempre più disfunzionali.
Per le associazioni che condividono un problema come le malattie, i maltrattamenti oppure la convalescenza post operazioni chirurgiche, la fotografia autoritrattistica o narrativa può essere un pretesto per guardare il mondo in modo diverso, cambiare il punto di vista per mezzo della guida attenta di psicologi professionisti, aiutare a guardarsi ed accettarsi. Inoltre insegnare a raccontare la propria vita in modo visuale aiuta a prendere consapevolezza della realtà quotidiana che può essere cambiata ma che può serenamente essere accettata come la nuova realtà di ogni giorno.
Riepilogo:
- Il pacchetto comprende:
- Incontro conoscitivo; indipendentemente dalle foto, l’empatia richiede dialogo e confronto. Questa fase serve a conoscersi e consente di sentirsi a proprio agio davanti alla macchina fotografica.
- Per ogni incontro:
- Allestimento della location, con eventuali illuminatori, il fondale e la musica d’atmosfera.
- Shooting fotografico della durata di circa 2 ore.
- Riunione e discussione delle dinamiche che si sono create.
- Selezione e discussione delle fotografie preferite.
- Editing ed eventuale stampa delle immagini.
- Presentazione della galleria.
- Consegna del prodotto finito stampato delle immagini più rappresentative (quadri o rivista).
- Costi: a partire da 1200 euro per l’intero gruppo; dipende dal prodotto che si intende stampare, dalla distanza da percorrere (vivo a Lecce), dal numero di persone da includere. Considerare l’inclusione dello psicoterapeuta professionista.
Prenota una call, ti dedicherò un quarto d’ora, capiremo cosa ti aspetti da me e cosa offro nel pacchetto. Sceglieremo insieme a voi ed allo psicologo, quale tematica trattare, come strutturarla, quanti incontri prevedere, ed infine la rappresentazione finale del progetto (una rivista, una pagina web, quadri per una mostra fotografica, diari visuali personali per il racconto di ognuno).